top of page

24 gen 2025

2025 CON ACRIMPERI

Il 19 gennaio 2025 ha segnato l'avvio del nuovo anno rievocativo, che per i membri dell'Acrimperi possiede una grande importanza. Come sempre, il primo e fondamentale evento è stato il ritrovarsi per svolgere l'annuale assemblea plenaria dell’Associazione Cultura e Rievocazione Imperi.

L’anno nuovo sancisce due grandi novità per la nostra associazione e il nostro pubblico. La prima riguarda la riconferma della seconda edizione della rievocazione storica della battaglia di San Martino e Solferino del 1859 a Desenzano del Garda, e il grandissimo ritorno della rievocazione storica di Peschiera del Garda, a ben 10 anni dalla sua ultima edizione. Acrimperi organizzerà e ospiterà nelle cittadine gardesane due dei più grandi eventi napoleonici e risorgimentali d'Italia!

La seconda novità definisce la nascita di un nuovo gruppo rievocativo, una sezione di veterani Acrimperi che vestiranno per la primissima volta la celebre giubba rossa inglese, rievocando fanti di linea del 5° battaglione della King's German Legion, formazione militare composta da soldati tedeschi che al servizio della Corona britannica si distinse durante le campagne napoleoniche fino ad essere protagonista della battaglia di Waterloo.

È stato inoltre elencato per la prima volta, il calendario provvisorio con i progetti futuri e gli eventi rievocativi per questo nuovo anno. Il calendario è già disponibile ora nella sezione "Attività" del nostro sito web, includendo tutti i prossimi eventi in cui saremo certamente presenti.

Infine, l'assemblea ha definito tramite elezioni le nuove candidature e le cariche all'interno di ciascuno dei gruppi storici dell'associazione, formando la nuova Giunta che si occupa della gestione dei soci e delle attività a livello rievocativo. Il nuovo organigramma dell'associazione, più l'annuario dei soci attualmente iscritti all'Acrimperi (in fase di aggiornamento), è disponibile nella sezione "Chi siamo" del nostro sito web.

La riorganizzazione di quest’anno passa per pochi avvicendamenti ed è nel segno di una rilevante continuità costruttiva. Per questo motivo dobbiamo ringraziare i precedenti capigruppo e graduati per il lavoro svolto nel 2024, e augurare un buon lavoro a tutti i neoeletti.

Come nel precedente anno, si è deciso regalare ai soci una moneta storica che rappresenti ciascuna delle realtà Acrimperi, come simbolo del forte legame che stringe tutti i nostri soci. Le monete in particolare sono la lira austriaca dell'imperatore d'Austria Francesco Giuseppe, il soldo della Repubblica di San Marco, la lira piemontese di Re Carlo Alberto di Savoia e la Guinea di Re Giorgio III.

Ricerca, passione, divulgazione e rievocazione sono le parole chiave dell’Acrimperi e che ci guidano ogni giorno a condividere e rivivere le affascinanti storie del passato. Continuate a seguirci sui nostri canali social e sul nostro sito web per non perdervi i prossimi contenuti, e a partecipare ai nostri eventi: vivi la storia con Acrimperi!

VALORIZZAZIONE

contatti

ASSOCIAZIONE CULTURA E RIEVOCAZIONE IMPERI
C.F. 93240920236SEDE LEGALE IN VIA FONTANA 3  PESCHIERA DEL GARDA  37019
SEDE OPERATIVA FORTE ARDIETTI VIA PESCHIERA 1 PONTI SUL MINCIO 42010
bottom of page